Essere celiaci non significa rinunciare al piacere!
Fino a qualche anno fa, per i celiaci, il momento del ice-cream poteva diventare una corsa a ostacoli. “È davvero senza glutine?”, “Quella cialda è sicura?”, “Ci sono state contaminazioni nel laboratorio?”. A quel punto, il gusto passava in secondo piano, perché la priorità era non stare male.
Oggi, per fortuna, lo scenario è cambiato. Il mondo del gluten free si è evoluto, diventando più accessibile, artisanal And gustoso. Sempre più persone(celiaci o no) si avvicinano ai prodotti senza glutine per motivi di salute, benessere o semplicemente curiosità. Ma mangiare senza glutine può essere anche una scoperta di sapori, non un compromesso.
Il glutine non è tutto
Facciamo chiarezza: senza glutine non significa senza farina. Esistono tantissime alternative flours – riso, mais, sorgo, grano saraceno, mandorle, legumi – che permettono di preparare impasti, biscotti, brioche, dolci e gelati con struttura, croccantezza e gusto del tutto paragonabili ai prodotti tradizionali.
Negli ultimi anni, anche le versioni industriali sono più attente e meno processate. Ma è soprattutto il lavoro delle piccole realtà artigianali ad aver fatto la differenza: laboratori e attività che non si limitano a “togliere” il glutine, ma che creano nuove ricette con consapevolezza, ricerca e rispetto.
Perché serve un’etica gluten free
Chi è celiaco non può permettersi leggerezze. Anche una minima contaminazione può causare fastidi importanti. Per questo, mangiare fuori casa è spesso un terno al lotto. Ecco perché scegliere luoghi con una filosofia interamente gluten free fa la differenza: l’assenza di contaminazione è garantita, e non ci sono dubbi sul “posso o non posso mangiarlo”.
E la buona notizia? Sempre più persone iniziano a capire che non serve essere celiaci per godersi il cibo senza glutine. C’è chi è sensibile al glutine, chi lo digerisce male, chi semplicemente cerca un’alternativa. E quando il gusto c’è, la differenza non si sente(e non si rimpiange).
Il gelato gluten free è per tutti
Coni croccanti, brioche soffici, biscotti ripieni di gelato, stecchi alla frutta… tutto si può fare, anche senza glutine. Non servono scorciatoie chimiche o compromessi sul gusto. Servono solo ricette intelligenti e una visione nuova del prodotto.
Mangiare gluten free oggi non è più un sacrificio. Può essere una scelta felice, un gesto d’attenzione, o semplicemente un modo per scoprire qualcosa di nuovo.



Il nostro esempio: 100% Naturale
In Liguria, tra Sestri Levante And Chiavari, noi di 100% Natural abbiamo scelto di fare del gluten free una filosofia produttiva totale: tutti i nostri prodotti sono naturalmente senza glutine, dai gelati alla pasticceria.
La nostra decisione nasce da un principio semplice: essere celiaci non è una scelta, ma offrire un prodotto sicuro e buono per tutti sì. E con il giusto mix di farine e tanta ricerca, anche il senza glutine diventa sinonimo di bontà.